

Workshops for students
May to December 2024
During the span of its third year, EUCOTTON organized 10 workshops for students in cooperation with 10 fashion & textile schools in Greece, Spain, France, Germany and Italy. With the support of external cotton and fashion experts, the students were familiarized with the European cotton production & heritage, with main focus on its sustainability and quality aspects. In Italy, the workshops resulted in a capsule collection by the students of Fashion Design Area of NABA-Nuova Accademia di Belle Arti in the framework of an EUCOTTON X NABA collaboration for the promotion of sustainability in fashion. The outfits were presented in a ceremony in Milan on December 5th, and also travelled to Paris for exhibition at the EUCOTTON French event in the next weeks of December.

Event for French fashion and textile industry
December 2024
EUCOTTON turns heads in Paris! On December 10th, more than 100 high profile professionals gathered at Espace Clery in order to participate to EUCOTTON’s event in the European capital of fashion. The event included a presentation by Antonis Siarkos, the president of ECA and a round-table discussion with ECA members Antonios Siarkos (Chairman of ECA and President of SIARKOS SA), Dimitris Polychronos (CEO of Nafpaktos Yarns SA), Vassilis Markou (Ginner, member of the Hellenic Inter-professional Cotton Association), Josep Artigas (Cotton agent and President of Centro Algodonero Nacional) and also experts Ilian Moundib, author and climate strategy engineer, Elizabeth Perret Sénécaille CSR director at IKKS, Bruno Nahan, President of the Fédération de la Maille et de la Lingerie et du Balnéaire and textile manufacturer as CEO of Bugis and François Souchet, consultant in sustainability strategies. The event was moderated by Victoire Satto, founder of The Good Goods.

Participation at Genova Jeans Week
October 2024
EUCOTTON participated at the 2024 Genova Jeans Week, a week-long tribute to the celebrated jeans garment which took place in its birthplace. From 4-6 October EUCOTTON welcomed guests to its designated booth at the beautiful show and side activities organized by the City of Genoa.

Fam trip in Andalusia
September 2024
At the end of September, a team of 20 cotton, fashion and textile professionals from Germany, Italy, France, Greece and Spain have been able to discover on the ground the sustainability and quality that distinguish European cotton through a visit to Andalusia. Specifically, the representatives of the European textile and fashion industry visited the fields and facilities of two benchmarks in the Andalusian cotton sector: Algosur (Algodonera del Sur), in the province of Seville, and the Las Lomas Agricultural Complex (Cadiz), which has the oldest active ginning mill in Spain. These two farms carry out many of the best practices that make European cotton special, such as 100% mechanised harvesting, the use of non-GMO seeds, highly professionalised employees and the implementation of water management and Integrated Pest Management plans.

Event for German professionals
September 2024
On the first day of Munich Fabric Start, EUCOTTON hosted a panel discussion on the sustainability and traceability of European cotton in the framework of the new EU legislation on Green Deal , with a roast of panelists including representatives of ECA mr Antonis Siarkos, Dimitris Polyhronos and Vasileios Markou, alongside esteemed professionals such as mr Jens Wirth, Managing Director of Bremen Cotton Exchange, ms Michela Puddu, manager at Gherzi Textil Organisation, ms Anne Oudard, cotton specialist of Cotton Diaries and ms Laura Pianazza, fashion specialist. The panel concentrated on the key challenges and trends of the European fashion industry for the production of sustainable and traceable fashion apparel, bringing to light EUCOTTON’s innovative approach to creating European, sustainable, high-quality fashion apparel that are 100% traceable from farm to store.

Participation at Munich Fabric Start 2024
Munich, 3-4/09/2024
A successful participation of EUCOTTON at Munich Fabric Start (September edition) took place on 3-4 September 2024. The campaign participated with a specially constructed booth where visitors could receive materials and visualize the life cycle of cotton throughout the supply chain. In addition, EUCOTTON was the proud sponsor of The Buyers’ Club in the show, in a specially dedicated exhibitors’ area welcoming 400 guests during the show duration.

Evento per la moda e i marchi tessili italiani
Milano, 10/07/2024
Il cotone europeo è stato protagonista a Milano il 10/07/2024, giorno in cui oltre 80 professionisti di marchi prestigiosi della moda e dell’industria tessile si sono riuniti per la presentazione dell’iniziativa EUCOTTON. L’evento ha incluso le presentazioni dei rappresentanti del consiglio dell’ECA Antonios Siarkos e Dimitris Polychronos sulle proprietà di qualità e sostenibilità del cotone europeo, nonché sulla sua tracciabilità, dall’azienda agricola all’indumento finale. Alle presentazioni è seguita una tavola rotonda moderata da Maria Cristina Pavarini, caporedattrice di THE SPIN-OFF, che ha esplorato le possibilità e le sinergie per l’industria cotoniera europea e l’industria tessile e della moda italiana per una produzione di capi più sostenibile e consapevole.
La tavola rotonda era composta da Dimitris Polychronos e Vassilis Markou, AD di Violar SA, Simon Giuliani, responsabile della sostenibilità di Candiani Denim, Flavio Berto, AD di Berto Industria Tessile, Tommaso Cumerlato, Direttore commerciale di MIC Spa e Lucinda Spera, Direttrice marketing di John Richmond. Durante l’aperitivo che è seguito, l’artista Emina ha dimostrato la tecnica tradizionale di tintura del batik, creando per gli ospiti scialli dipinti a mano con cotone di prima qualità.

Evento per la moda e i marchi tessili greci
Salonicco, 27/06/2024
L’industria tessile e della moda greca si è riunita a Salonicco per il primo evento che mette in contatto il settore della produzione di cotone con il mondo della moda. Oltre 80 partecipanti da 65 imprese e organizzazioni hanno partecipato all’evento, scoprendo come costruire un futuro sostenibile con il cotone europeo! L’evento ha incluso una tavola rotonda moderata con Antonios Siarkos e Dimitris Polychronos della European Cotton Alliance, Giorgos Eleftheriadis, stilista e vicepresidente dell’Associazione ellenica degli stilisti, Theofilos Aslanidis, direttore dell’Associazione delle imprese greche di maglieria e capi confezionati (SEPEE) e Panos Sofianos, rappresentante della fiera Munich Fabric Start.

Phygital Sustainability Expo
Roma, 4-5/06/2024
Le proprietà sostenibili e di qualità del cotone europeo sono state recentemente presentate a Roma, durante il Phygital Sustainability Expo, l’evento di sostenibilità più grande in Italia, che attira ogni anno più di 10.000 visitatori e raggiunge un pubblico di oltre 70 milioni di persone. L’evento di due giorni, organizzato dalla Sustainable Fashion Innovation Society il 4 e 5 giugno presso l’imponente Museo dei Fori Imperiali, ha il sostegno della Delegazione dell’Unione europea a Roma, del Parlamento europeo, del Governo italiano, dell’UNESCO, della FAO e di molte altre organizzazioni nazionali e internazionali.
EUCOTTON è stata rappresentata dal presidente della European Cotton Alliance, Antonios Siarkos, che ha presentato l’iniziativa nella prima Tavola rotonda internazionale sul cotone: dal raccolto al punto vendita, insieme ad altri relatori provenienti da Europa, Africa e Stati Uniti. La tavola rotonda, trasmessa dalla Rai, ha toccato argomenti come le proprietà sostenibili del cotone, l’ambiente del commercio globale per la fibra e le opportunità per le filiere produttive locali.
Durante i 2 giorni del Phygital Sustainability Expo, nel Museo dei Fori Imperiali è stato allestito uno stand di EUCOTTON, in cui sono stati presentati abiti ispirati alla mitologia greca, preparati con cotone europeo da studenti e professori dell’Università ellenica internazionale Dipartimento di Design Creativo e Abbigliamento.

Workshop per studenti di moda
Kilkis, 29/05/2024
EUCOTTON ha unito le forze con l’Università ellenica internazionale Dipartimento di Design Creativo e Moda per la creazione di un workshop dedicato per gli studenti sulla sostenibilità e la qualità della produzione del cotone europeo. Oltre 75 studenti hanno partecipato al workshop, con presentazioni e discussioni con Antonios Siarkos, presidente dell’ECA, Panos Sofianos, rappresentante della fiera Munich Fabric Start e Kyriakos Kitoudis, coltivatore di cotone. Gli studenti hanno anche avuto l’opportunità di approfondire la storia e le tradizioni della coltivazione del cotone in Grecia e discutere con gli agricoltori sulle realtà della coltivazione del cotone.
Gruppo di lavoro a Siviglia
La giornata “EUCOTTON Info Day: A Roadmap to More Sustainable Textiles” è stata celebrata il 30 marzo 2023, nel centro della città spagnola di Siviglia, presso la sede della Fondazione Cajasol dove oltre 100 ospiti tra professionisti del settore tessile e media si sono riuniti per comprendere più a fondo i vantaggi di EUCOTTON.

Gruppo di lavoro a Salonicco
La mattina del 24 novembre 2022, oltre 50 rappresentanti del settore europeo del cotone e delle industrie tessili hanno partecipato al gruppo di lavoro EUCOTTON, tenutosi presso il Museo della cultura bizantina di Salonicco, dove hanno avuto l’opportunità di essere ulteriormente informati sull’iniziativa EUCOTTON e di avviare una tavola rotonda durante la quale hanno discusso preziosi contributi e approfondimenti.

Mediterranean Cotton Roads
Il 24 novembre 2022, rappresentanti di vari livelli della catena europea del cotone hanno avuto l’opportunità di condividere la loro storia di successo con colleghi dei Paesi partecipanti alla 5ª Mediterranean Cotton Roads, conferenza di primo livello che unisce le industrie del bacino del Mediterraneo tenutasi a Salonicco, in Grecia. L’evento celebrativo del settore è stato co-sponsorizzato da EUCOTTON.

Conferenza sul cotone di Brema
EUCOTTON è stato sponsor di platino alla 36ª Conferenza internazionale sul cotone di Brema (Brema, Germania, 29-30/9/2022). Nella sua edizione 2022, la Conferenza sul cotone di Brema ha messo in luce l’Unione europea come regione in primo piano e adottato la sostenibilità come tema chiave dei lavori.